La primavera è ormai alle porte, questa mattina attraversando l'ormai povero orto invernale mi sono imbattuta nell'ultimo cavolfiore romano così ho deciso di inserirlo in una sfiziosa torta salata con impasto a base di farina integrale e farina di canapa, ripiena di una delicata crema ottenuta con il cavolfiore unita al gusto deciso del tofu affumicato . Un piatto leggero, gustoso e versatile ideale per grandi e piccini.
Ingredienti:
Per la base:
- 400g di farina integrale
- 100g di farina di canapa
- 100ml di olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
- acqua q.b.
Per il ripieno:
- un cavolfiore romano di medie dimensioni
- 250g di tofu affumicato
- 500ml di latte vegetale non dolcificato
- 50g di olio extravergine di oliva
- 50g di farina 00 o amido di mais
- noce moscata
- curcuma
- erbe provenzali essiccate o altro mix di erbe
- sale e pepe
Preparazione:
Per prima cosa cuocere il cavolfiore a vapore per una ventina di minuti, fino a quando risulterà morbido ma non troppo friabile. Nel frattempo preparare l'impasto unendo le farine ed il sale, mescolare bene e poi unire l'olio e poco alla volta l'acqua fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, coprire con della pellicola trasparente e riporre in frigo.
Preparare poi una crema a base di latte vegetale, per prima cosa in una pentola unire sale, farina e olio e miscelare bene, unire poi il latte mescolando il composto con una frusta, infine unire un cucchiaino di curcuma e noce moscata a piacere. Porre sul fuoco a fiamma moderata e portare a bollore mescolando continuamente fino a quando la crema risulterà densa.
Porre il cavolfiore spezzettato in una ciotola e schiacciarlo con i rebbi di una forchetta fino a ottenere un composto abbastanza omogeneo, unire quindi la crema precedentemente preparata, il tofu affumicato, sale, pepe, erbe e altre spezie a piacere ed amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo. Riporre in frigo.
Riprendere l'impasto e dopo una rapida lavorazione dividerlo in due parti di cui una leggermente più grande che servirà da base per la torta. Ricavare dalla prima porzione di impasto un cerchio ed adagiarlo in uno stampo per torte salate da 28 cm di diametro.
A questo punto riempire la base con il ripieno avendo cura di livellarlo bene
Con il rimanente impasto formare un disco ed adagiarlo sulla torta andando a sigillare bene i bordi con il retro di una forchetta, con un mix di latte vegetale ed olio spennellare la superficie ed infine incidere la pasta in modo da impedire il rigonfiamento durante la cottura.
infornare in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 35 minuti.
La torta è ottima sia servita subito calda ma anche il giorno dopo gustata fredda, il che la rende molto versatile e adatta sia per una cena tra amici che per un pranzo in ufficio o per un pick-nik.
Fatemi sapere nei commenti se la ricetta vi è piaciuta e come vi è venuta se avete provato a farla.
Per essere sempre aggiornati su nuove ricette e articoli seguitemi su Facebook :)
Grazie per la lettura !