Il luppolo selvatico, in Piemontese luvertin, è una specie spontanea che cresce in zone incolte dal livello del mare fino ai 1200 metri durante il periodo primaverile, le sue cime vengono tradizionalmente utilizzate per cucinare frittate e risotti a cui donano un sapore caratteristico e gradevole, io ho deciso di impiegarle per preparare delle sfiziose polpette servite con zucchine e salsa yogurt. La loro preparazione è davvero semplice, vi lascio la ricetta.
Ingredienti:
-300 g di ceci;
-un mazzetto di luvertin;
-mezza cipolla;
-olio e.v.o.
-sale e pepe.
Preparazione:
Lasciare in ammollo i ceci per otto ore, successivamente lessarli in abbondante acqua non salata fino a quando saranno teneri ma non si frantumeranno. Lasciar raffreddare.
Lavare bene i luvertin e tagliarli finemente con l'ausilio di un coltello, in una padella preparare un soffritto di olio e.v.o. e cipolla tritata quindi aggiungere i luvertin e farli soffriggere per 10 minuti.
Nel frattempo frullare i ceci grossolanamente fino ad ottenere un composto non perfettamente omogeneo, aggiungere sale, pepe e il soffritto di luvertin quindi impastare bene.
Preriscaldare il forno a 200° statico, rivestire una teglia di carta da forno quindi prendere l'impasto e formare delle polpette con le mani.
Infornare per 15 minuti e servire subito. Le polpette sono ottime anche il giorno seguente fredde.
Spero questa ricetta ti sia stata utile, per leggerne tante altre seguimi su Facebook :)